Maserati Challenger 2013 - Doppio

Maserati Challenger 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Rameez Junaid
Bandiera della Germania Frank Moser
FinalistiBandiera della Germania Dustin Brown
Bandiera della Germania Philipp Marx
Punteggio6–3, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Maserati Challenger 2013.

Il doppio del Maserati Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Rameez Junaid e Frank Moser hanno battuto in finale Dustin Brown e Philipp Marx 6–3, 7–6(4).

Teste di serie

  1. Bandiera della Germania Dustin Brown / Bandiera della Germania Philipp Marx (finale)
  2. Bandiera dell'Australia Rameez Junaid / Bandiera della Germania Frank Moser (Campione)
  1. Bandiera della Germania Dominik Meffert / Bandiera dell'Austria Philipp Oswald (semifinali)
  2. Bandiera dell'Australia Colin Ebelthite / Bandiera di Taipei Cinese Lee Hsin-han (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania P Marx
6 1 [10]
 Bandiera della Spagna Jose Checa Calvo
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
2 6 [6] 1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania P Marx
6 6
   Bandiera dell'Australia Chris Letcher
 Bandiera dell'Australia Marious Zelba
2 7 [2]  Bandiera della Francia A Michon
 Bandiera della Germania I Mijic
4 1
WC  Bandiera della Francia Axel Michon
 Bandiera della Germania Ivo Mijic
6 5 [10] 1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania P Marx
6 4 [12]
4  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
6 4 [10] 4  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
3 6 [10]
 Bandiera della Germania G Kretschmer
 Bandiera della Germania A Satschko
4 6 [7] 4  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
w/o
   Bandiera della Germania B Knittel
 Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
6 4 [12]  Bandiera della Germania B Knittel
 Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
 Bandiera della Slovacchia P Červenák
 Bandiera della Slovacchia M Semjan
3 6 [10] 1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania P Marx
3 64
   Bandiera del Belgio Germain Gigounon
 Bandiera del Belgio Yannik Reuter
1 64 2  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania F Moser
6 77
 Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
 Bandiera dei Paesi Bassi Miliaan Niesten
6 77    Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
 Bandiera dei Paesi Bassi M Niesten
3 2
WC  Bandiera della Germania Marvin Greven
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
5 2 3  Bandiera della Germania D Meffert
 Bandiera dell'Austria P Oswald
6 6
3  Bandiera della Germania D Meffert
 Bandiera dell'Austria P Oswald
7 6 3  Bandiera della Germania D Meffert
 Bandiera dell'Austria P Oswald
4 4
WC  Bandiera dell'Argentina M González
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
77 77 2  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania F Moser
6 6
 Bandiera dell'Italia Lorenzo Giustino
 Bandiera del Regno Unito Alexander Ward
64 65 WC  Bandiera dell'Argentina M González
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
3 6 [4]
 Bandiera della Finlandia H Kontinen
 Bandiera dell'Indonesia C Rungkat
3 78 [3] 2  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania F Moser
6 3 [10]
2  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania F Moser
6 66 [10]

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis