Nic Potter

Nic Potter
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereRock progressivo[1]
Art rock[1]
Periodo di attività musicale1970 – 2013
StrumentoBasso elettrico
EtichettaCharisma Records
Album pubblicati11
Studio6
Live2
Raccolte3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nic Potter (Wiltshire, 18 ottobre 1951 – Londra, 17 gennaio 2013) è stato un bassista britannico, noto per aver fatto parte del gruppo di rock progressivo Van der Graaf Generator nel 1970 e dal 1977 al 1978..

Discografia

Studio

  • 1983 Mountain Music
  • 1986 Sketches In Sound
  • 1987 Self Contained
  • 1990 The Blue Zone
  • 1992 New Europe-Rainbow Colours
  • 1997 Dreamworld

Raccolte

  • 1987 Dreams In View 81-87
  • 1993 Mountain Music & Sketches In Sound
  • 2009 All Contained

Live

  • 1991 The Blue Zone Party
  • 2008 Live in Italy (con David Jackson, Tolo Marton e Tony Pagliuca)

Note

  1. ^ a b Copia archiviata, su allmusic.com. URL consultato il 9 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2002).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nic Potter

Collegamenti esterni

  • (EN) Nic Potter, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nic Potter, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 268314813 · ISNI (EN) 0000 0000 7364 9565 · Europeana agent/base/109604 · GND (DE) 134582780 · BNF (FR) cb13934778k (data)
  Portale Biografie
  Portale Rock progressivo