Rhynchocyon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento macroscelidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rhyncocyon
Rhynchocyon chrysopygus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseMammalia
SuperordineAfrotheria
OrdineMacroscelidea
FamigliaMacroscelididae
GenereRhynchocyon
Peters, 1847

Il rincocione (Rhynchocyon, Peters, 1847) è un genere di mammiferi della famiglia dei Macroscelididae.

Tassonomia

Il genere Rhyncocyon comprende le seguenti specie:

La suddivisione si basa essenzialmente su differenze di colorazione del pelo e di distribuzione geografica dal momento che le differenze morfologiche e craniometriche tra le varie specie risultano minime. Da questo punto di vista i Rhyncocyon possono essere considerati dei fossili viventi, morfologicamente molto simili ai loro progenitori del Miocene.

Distribuzione

Distribuzione delle diverse specie:

     Rhynchocyon udzungwensis

     Rhynchocyon cirnei

     Rhynchocyon petersi

     Rhynchocyon chrysopygus

Note

  1. ^ FitzGibbon, C. e Rathbun, G.B., Rhynchocyon chrysopygus, vol. 2015, 2015, p. e.T19705A21287265, DOI:10.2305/IUCN.UK.2015-2.RLTS.T19705A21287265.en. URL consultato il 12 novembre 2021.
  2. ^ Fritz Zumpt, The Arthropod Parasites of Vertebrates in Africa South of the Sahara (Ethiopian Region), South African Institute for Medical Research, 1961, p. 223.

Bibliografia

  • Schlitter, Duane A. in (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, pp. 84-85, ISBN 0-8018-8221-4.
  • F. Rovero, G. B. Rathbun, A. Perkin, T. Jones, D. O. Ribble, C. Leonard, R. R. Mwakisoma, N. Doggart, A new species of giant sengi or elephant-shrew (genus Rhynchocyon) highlights the exceptional biodiversity of the Udzungwa Mountains of Tanzania, in Journal of Zoology 2008; 274 (2): 126-133, DOI:10.1111/j.1469-7998.2007.00363.x.
  • Novacek, M. Evolutionary stasis in the elephant shrew, Rhynchocyon. In Living fossils pp. 4–22. Eldredge, N. & Stanley, S.M. (Eds). New York, Springer, 1984.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhynchocyon
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rhynchocyon

Collegamenti esterni

  • Rhynchocyon Animal Diversity Web
  • C'è un mammifero in più Una spedizione del Museo Tridentino di Scienze Naturali ha scoperto una nuova specie di toporagno-elefante.
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi