Rifugio Ottorino Mezzalama

Rifugio Ottorino Mezzalama
Il rifugio e sullo sfondo a sinistra il Polluce e al centro il Castore
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine3 036 m s.l.m.
LocalitàAyas
CatenaAlpi Pennine
Coordinate45°54′49.32″N 7°45′33.73″E45°54′49.32″N, 7°45′33.73″E
Dati generali
Inaugurazione1934
ProprietàClub Alpino Italiano, sezione di Torino
GestioneCooperativa La barma des fleurs de glace
Periodo di aperturaDa inizio luglio a fine agosto
Capienza36 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Sito internet
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il rifugio Ottorino Mezzalama è un rifugio situato nel comune di Ayas (AO), nella Val d'Ayas, nelle Alpi Pennine, a 3036 m s.l.m.

Storia

È di proprietà del CAI sezione di Torino, che l'ha inaugurato nel 1934. Il rifugio è stato ampliato nel 1987.

Caratteristiche e informazioni

È collocato sulla morena laterale del Grande Ghiacciaio di Verra.

È intitolato a Ottorino Mezzalama (1888-1931), alpinista torinese travolto da una valanga sul Ghiacciaio di Malavalle nelle Alpi Breonie.

Accessi

L'accesso avviene dalla Val d'Ayas. Superato l'abitato di Ayas si arriva in auto al villaggio di Saint-Jacques (1689 m). Da qui si prosegue a piedi prima per stradina e poi per sentiero e si arriva al rifugio in 4/5 ore.

Ascensioni

Traversate

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rifugio Ottorino Mezzalama

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rifugiomezzalama.it. Modifica su Wikidata
  • Scheda sul sito del CAI, sezione di Torino, su caitorino.it (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  • Scheda su varasc.it, su varasc.it.
  Portale Montagna
  Portale Valle d'Aosta