Roma Open 2013 - Doppio

Roma Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Andre Begemann
Bandiera della Germania Martin Emmrich
FinalistiBandiera della Germania Philipp Marx
Bandiera della Romania Florin Mergea
Punteggio7–6(4), 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Roma Open 2013.

Il doppio del Roma Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Jamie Delgado e Ken Skupski erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Delgado ha fatto coppia con Andreas Siljeström, ma ha perso nel 2º turno contro Philipp Marx e Florin Mergea, mentre Skupski ha fatto coppia con Andreas Beck, ma ha perso nel 1º turno contro Dustin Brown e Rameez Junaid.

Andre Begemann e Martin Emmrich hanno battuto in finale Marx e Mergea 7–6(4), 6–3.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Monroe / Bandiera della Germania Simon Stadler (quarti di finale)
  2. Bandiera d'Israele Andy Ram / Bandiera del Brasile André Sá (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
4 6 [10]
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina DS Schwartzman
6 3 [4] 1  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
6 1 [10]
 Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Australia R Junaid
3 6 [10]  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Australia R Junaid
1 6 [3]
PR  Bandiera della Germania A Beck
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
6 3 [4] 1  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
77 77
4  Bandiera d'Israele A Ram
 Bandiera del Brasile A Sá
65 3    Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
64 64
   Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
77 6    Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 4 [10]
 Bandiera della Germania M Bachinger
 Bandiera della Germania F Moser
77 4 [5] WC  Bandiera dell'Italia D Giorgini
 Bandiera dell'Italia W Trusendi
3 6 [8]
WC  Bandiera dell'Italia D Giorgini
 Bandiera dell'Italia W Trusendi
64 6 [10] 1  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
77 6
   Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 4 [10] 2  Bandiera della Germania P Marx
 Bandiera della Romania F Mergea
64 3
 Bandiera dell'Italia A Motti
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
4 6 [6]    Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6
   Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 63 [5] 3  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania S Stadler
4 4
3  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania S Stadler
4 77 [10]    Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
2 2
   Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera della Svezia A Siljeström
w/o 2  Bandiera della Germania P Marx
 Bandiera della Romania F Mergea
6 6
Alt  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Romania A Ungur
 Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera della Svezia A Siljeström
4 2
   Bandiera dell'Argentina G Pella
 Bandiera dell'Argentina E Schwank
64 4 2  Bandiera della Germania P Marx
 Bandiera della Romania F Mergea
6 6
2  Bandiera della Germania P Marx
 Bandiera della Romania F Mergea
77 6

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis