Rugby a 15 nel 1903

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento rugby non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Nel rugby a 15 nel 1903 una meta valeva 3 punti, la sua trasformazione altri due. La realizzazione di un calcio di punizione: tre punti. Il drop e il calcio da mark: 4 punti.

Attività internazionale

Tornei per nazioni

Home Championship Bandiera della Scozia Scozia

Tour

Tour 1903
Gran Bretagna in Sudafrica: Bandiera del Sudafrica (10-10) (0-0) (0-8)

Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda in Australia: Bandiera dell'Australia (3-22)

Lo stesso argomento in dettaglio: Tour dei British and Irish Lions 1903.

Due vittorie ed una sconfitta nei test ufficiali.

Johannesburg
26 agosto 1903
Sudafrica 10 – 10 Gran Bretagna

Kimberley
5 settembre 1903
Sudafrica 0 – 0 Gran Bretagna

Città del Capo
12 settembre 1903
Sudafrica 8 – 0 Gran Bretagna

nell'unico test ufficiale conquista una facile vittoria:

Sydney
15 agosto 1903
Australia Bandiera dell'Australia3 – 22Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda(Cricket Ground)

I Barbarians

  • I Barbarians hanno disputato i seguenti incontri:
Penarth
10 aprile 1903
Penarth RFC 0 – 3 Barbarians

Swansea
11 aprile 1903
Swansea RFC 28 – 0 BarbariansSaint Helen's

Cardiff
13 aprile 1903
Cardiff RFC 4 – 10 BarbariansArms Park

Devonport
14 aprile 1903
Devonport0 – 7 Barbarians

Cardiff
26 dicembre 1903
Cardiff RFC 41 – 3 BarbariansArms Park

Newport
28 dicembre 1903
Newport RFC 17 – 5 BarbariansRodney Parade

Campionati nazionali

Bandiera dell'Argentina Argentina Camp. di Buenos Aires Buenos Aires
Bandiera della Francia Francia Campionato Stade français
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Campionato delle contee Durham
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Ranfurly Shield Auckland detentore dal 1902
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby