Rugby a 15 nel 1920

Voce principale: 1920.

Attività internazionale

Tornei per nazioni

Cinque Nazioni Galles, Inghilterra, Scozia ex aequo
Giochi Olimpici Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Tour

  • La Nuova Zelanda si reca in Australia con alcune partite anche in patria
Test e Tour 1920
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda in Australia: Bandiera dell'Australia(NSW) (26-15) (14-6) (24-13)
Bandiera degli Stati Uniti USA in Francia: Bandiera della Francia(5-14)
  • Gli Stati Uniti d'america si recano in tour in Europa. Oltre al match olimpico, disputano un altro test, questa volta ufficiale con la Francia
Parigi
10 ottobre 1920
Francia Bandiera della Francia14 – 5Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiStade du Matin, Colombes (25.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra M Jeffreys
mete: Billac, Borde
Got, Jaureguytrasf.:Struxiano
Marcatorimete: von Schmidt
trasf.:Davis

Barbarians

  • I Barbarians hanno disputato i seguenti incontri:
Cardiff
3 aprile 1920
Cardiff RFC 12 – 6 BarbariansArms Park

Swansea
5 aprile 1920
Swansea RFC 14 – 3 Barbarians(Saint Helen's)

Cardiff
27 dicembre 1920
Cardiff RFC 6 – 5 BarbariansArms Park

Newport
28 dicembre 1920
Newport RFC 39 – 0 Barbarians(Rodney Parade)

Leicester
29 dicembre 1920
Leicester Tigers 8 – 6 Barbarians(Welford Road)

Campionati nazionali

Bandiera dell'Argentina Argentina Camp. di Buenos Aires CASI
Bandiera della Francia Francia Campionato Stadoceste tarbais
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Campionato delle contee Gloucestershire
Bandiera della Romania Romania Campionato AP Stadiul Român Bucureşti
Nuovo Galles del Sud Shute Shield Sydney University
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Ranfurly Shield Wellington detentore 1914-20
Southland detentore 1920-21

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rugby a 15 nel 1920
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby