Sambucus javanica

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Dipsacales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sambuco cinese
Sambucus javanica
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineDipsacales
FamigliaViburnaceae
GenereSambucus
SpecieS. javanica
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineDipsacales
FamigliaCaprifoliaceae
GenereSambucus
SpecieS. javanica
Nomenclatura binomiale
Sambucus javanica
Reinw. ex Blume, 1826

Il sambuco cinese (Sambucus javanica Reinw. ex Blume, 1826) è una pianta erbacea della famiglia delle Viburnaceae, originaria dell'Asia tropicale e subtropicale.[2]

Distribuzione e habitat

Si trova in Bhutan, Birmania, Cambogia, Cina (tranne nel nord), India, Indonesia, Giappone, Laos, Malesia (in Sabah), Filippine, Thailandia meridionale e Vietnam.[3][4]

Note

  1. ^ (EN) Sambucus javanica, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 21/5/2024.
  2. ^ (EN) Sambucus javanica, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 21/5/2024.
  3. ^ Sambucus javanica in Flora of China @ efloras.org, su www.efloras.org. URL consultato il 20 dicembre 2022.
  4. ^ Sambucus javanica Reinw. ex Blume GRIN-Global, su npgsweb.ars-grin.gov. URL consultato il 20 dicembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sambucus javanica
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Sambucus javanica

Collegamenti esterni

  • Sambucus javanica, su phytochem.nal.usda.gov.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica