Selina Büchel

Selina Büchel
Selina Büchel nel 2015
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza168 cm
Peso55 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàKTV Bütschwil
Termine carriera2022
Record
800 m 1'57"95 Record nazionale (2015)
800 m 2'00"38 Record nazionale (indoor - 2017)
Carriera
Nazionale
Bandiera della Svizzera Svizzera
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei indoor 2 0 0
Europei U23 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Selina Büchel (Mosnang, 26 luglio 1991) è un'ex mezzofondista svizzera, specializzata negli 800 metri piani.[1]

Biografia

In carriera ha conquistato due volte il titolo continentale indoor negli 800 m piani, prima a Praga 2015 e poi a Belgrado 2017.

Ha rappresentato la Svizzera ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016, dove è stata eliminata in semifinale negli 800 m piani.[1]

Negli 800 m piani ha stabilito anche i primati nazionali all'aperto (1'57"95) e indoor (2:00.38).

Si è ritirata dalle competizioni agonistiche nel novembre 2022, all'età di 31 anni, a causa delle conseguenze del COVID-19, contratto nel 2021.[2]

Progressione

800 metri piani

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2015 1'57"95 Bandiera della Francia Parigi 4-7-2015
2014 2'01"42 Bandiera della Norvegia Oslo 2-8-2014 64ª
2013 2'01"66 Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 31-8-2013 86ª
2010 2'05"95 Bandiera della Germania Mannheim 4-7-2010
2009 2'06"20 Bandiera della Serbia Novi Sad 23-7-2009

800 metri piani indoor

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2017 2'00"38 Bandiera della Serbia Novi Beograd 5-3-2017
2015 2'01"87 Bandiera della Germania Düsseldorf 29-1-2015
2014 2'00"93 Bandiera della Polonia Sopot 7-3-2014
2013 2'01"64 Bandiera della Svezia Göteborg 2-3-2013 13ª

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2009 Europei juniores Bandiera della Serbia Novi Sad 800 m piani 2'06"20 Miglior prestazione personale
2010 Mondiali juniores Bandiera del Canada Moncton 800 m piani Semifinale 2'07"20
2011 Europei U23 Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 800 m piani 2'04"25
2013 Europei indoor Bandiera della Svezia Göteborg 800 m piani Semifinale 2'01"64 Miglior prestazione personale
Europei U23 Bandiera della Finlandia Tampere 800 m piani   Bronzo 2'02"74 Miglior prestazione personale
2014 Mondiali indoor Bandiera della Polonia Sopot 800 m piani 2'01"06
Europei Bandiera della Svizzera Zurigo 800 m piani Semifinale 2'01"80
2015 Europei indoor Bandiera della Rep. Ceca Praga 800 m piani   Oro 2'01"95
Mondiali Bandiera della Cina Pechino 800 m piani Semifinale 1'58"63
2016 Europei Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 800 m piani 2'00"46
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 800 m piani Semifinale 1'59"35
2017 Europei indoor Bandiera della Serbia Belgrado 800 m piani   Oro 2'00"38 Record nazionale
Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra 800 m piani Semifinale 1'59"85
2018 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham 800 m piani 2'03"01
Europei Bandiera della Germania Berlino 800 m piani 2'02"05
2019 Europei indoor Bandiera del Regno Unito Glasgow 800 m piani Semifinale 2'02"98
Mondiali Bandiera del Qatar Doha 800 m piani Batteria 2'03"38
2021 Europei indoor Bandiera della Polonia Toruń 800 m piani Semifinale 2'07"47

Altre competizioni internazionali

2013

Note

  1. ^ a b (EN) Selina Büchel, su olympedia.org, Olympedia.
  2. ^ RSI Radiotelevisione svizzera, Il COVID costringe Rutz-Büchel al ritiro, su rsi. URL consultato il 2 febbraio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Selina Büchel

Collegamenti esterni

  • (EN) Selina RUTZ-BÜCHEL, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Selina Büchel, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Selina Büchel, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Selina Büchel, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Selina Büchel, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Selina Büchel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie