Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Argentina 1995

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento tour delle nazionali di rugby a 15 non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Argentina in tour 1995
Destinazione Australia
G V N P
Totali 5 1 0 4
Test match 2 0 0 2
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera dell'Australia Australia 2 0 0 2

Dopo la sfortunata partecipazione alla coppa del mondo 1991, la Nazionale di rugby XV dell'Argentina si reca ogni anno almeno una volta in tour.

Nel 1995 in preparazione ai mondiali, la squadra si reca in Tour in Australia.

Canberra
22 aprile 1995
A.C.T. 33 – 16 Argentina XVManuka Oval


Brisbane
25 aprile 1995
Queensland B 24 – 34 Argentina XVBallymore Oval


Brisbane
30 aprile 1995
Australia Bandiera dell'Australia53 – 7Bandiera dell'Argentina ArgentinaBallymore Oval (30000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Colin Hawke
Lynagh 2, Ofahengaue
Campese, Eales
Pini, Smith
mtPichot
Lynagh 3trArbizu
Lynagh 4c.p.

15.Matt Pini, 14.David Campese, 13.Dan Herbert, 12.Jason Little, 11.Damian Smith, 10.Michael Lynagh (cap.), 9.George Gregan, 8.Tim Gavin, 7.David Wilson, 6.Willie Ofahengaue, 5.John Eales, 4.Rod McCall, 3.Ewen McKenzie, 2.Phil Kearns, 1.Dan Crowley - Sostituti: Mark Hartill
Formazioni
15.Santiago Meson, 14.Gonzalo Camardón, 13.Sebastian Salvat (cap.), 12.Francisco García, 11.Martin Teran Nougues, 10.Lisandro Arbizu, 9.Agustín Pichot, 8.Jose Santamarina, 7.Rolando Martín, 6.Cristian Viel Temperley, 5.German Llanes, 4.Pedro Sporleder, 3.Patricio Noriega, 2.Federico Mendez Azpillaga, 1.Matias Corral - Sostituti: Ezequiel Jurado, Pablo Buabse, Guillermo del Castillo


Orange
3 maggio 1995
New South Wales B 42 – 16 Argentina XVWade Park


Sydney
6 maggio 1995
Australia Bandiera dell'Australia30 – 13Bandiera dell'Argentina ArgentinaFootball Stadium (27000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda David Bishop
Campese 2, WilsonmtArbizu
trCrexell
Lynagh 5c.p.Crexell, Meson

15.Matt Pini, 14.David Campese, 13.Dan Herbert, 12.Jason Little, 11.Damian Smith, 10.Michael Lynagh (cap.), 9.George Gregan, 8.Tim Gavin, 7.David Wilson, 6.Troy Coker, 5.John Eales, 4.Rod McCall, 3.Ewen McKenzie, 2.Phil Kearns, 1.Dan Crowley - Sostituti: Willie Ofahengaue, Mark Hartill
Formazioni
15.Santiago Meson, 14.Sebastian Salvat (cap.), 13.Francisco García, 12.Martin Teran Nougues, 11.Ezequiel Jurado, 10.Guillermo del Castillo, 9.Rodrigo Crexell, 8.Jose Santamarina, 7.Rolando Martín, 6.Cristian Viel Temperley, 5.German Llanes, 4.Pedro Sporleder, 3.Patricio Noriega, 2.Federico Mendez Azpillaga, 1.Matias Corral - Sostituti: Lisandro Arbizu

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby