Vince Bellissimo

Vince Bellissimo
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Tiro Destro
Termine carriera2011
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1998-1999 Caledon Canadians 46 16 26 42
1999-2001   St. Michael's Buzzers 100 70 99 169
2001-2002 Topeka ScareCrows 61 37 39 76
2002-2005   W. Michigan Broncos 110 49 64 113
Squadre di club0
2005   S. Antonio Rampage 12 3 3 6
2005-2006   L. Lock Monsters 47 8 6 14
2006-2007   Florida Everblades 99 59 72 131
2007-2008   ERC Ingolstadt 58 31 27 58
2008   KalPa 15 2 4 6
2008-2009   Innsbruck 41 20 25 45
2009-2010   ERC Ingolstadt 29 8 6 14
2010   Asiago 23 7 25 32
2010-2011   Las Vegas Wranglers 13 9 7 16
NHL Draft
2002 Florida Panthers   158a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 agosto 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vincent Bellissimo (Toronto, 14 dicembre 1982) è un ex hockeista su ghiaccio canadese, di ruolo attaccante.

Carriera

Vince Bellissimo, fratello di Daniel Bellissimo, iniziò la sua carriera nel 2001 con i Topeka Scarecrows in USHL. Dopo alcune stagioni in America trascorse presso formazioni dell'AHL e della ECHL approdò nel 2007 in Europa nella DEL con l'ERC Ingolstadt. Dopo due brevi esperienze in Finlandia e in Austria nel 2009 fece ritorno a Ingolstadt.[1] Nel corso della stagione 2009-10 arrivò in Italia chiamato a vestire la maglia dell'Hockey Club Asiago dove giocava già il fratello Daniel.[2] Dopo aver vinto il titolo con l'Asiago, per motivi familiari l'anno seguente decise di tornare in Nordamerica presso i Las Vegas Wranglers.[3]

Palmarès

Club

Asiago: 2009-2010

Note

  1. ^ (DE) Bellissimo kehrt zum ERC Ingolstadt zurück, su donaukurier.de, 25 marzo 2009. URL consultato il 12 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2012).
  2. ^ L'Asiago ufficializza l'ingaggio di Vince Bellissimo, su hockeytime.net, 25 ottobre 2010. URL consultato il 12 ottobre 2012.
  3. ^ Vince Bellissimo a Las Vegas, su hockeytime.net, 15 agosto 2010. URL consultato il 12 ottobre 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Vince Bellissimo, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vince Bellissimo, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vince Bellissimo, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vince Bellissimo, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio