Vindonissa

Coordinate: 47°28′34.98″N 8°12′48.5″E / 47.476383°N 8.213472°E47.476383; 8.213472
Vindonissa
Periodo di attivitàaccampamento legionario permanente a partire dal 9/13 in seguito alla disfatta di Teutoburgo[1][2]
Località modernaWindisch in Svizzera
Unità presentila Legio XIII Gemina occupò il campo fino al 44 o 45; XXI Rapax fino alla rivolta dei Batavi del 69-70; a quest'ultima subentrò la XI Claudia, che qui rimase fino al 100.
Provincia romanaGermania superiore

Vindonissa era un campo legionario romano, nei pressi della moderna Windisch, in Svizzera. L'importanza del campo derivava dalla sua posizione, alla confluenza del Reuss e dell'Aar, a soli 15 km dal Reno.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Limes romano.

Dopo la clades Variana, fino a Traiano

Lo stesso argomento in dettaglio: Battaglia della foresta di Teutoburgo.

Prima dell'insediamento romano vi era un oppidum celtico. Vindonissa venne fondata probabilmente tra il 9 ed il 13, in seguito alla disfatta di Teutoburgo e la conseguente riorganizzazione della frontiera operata da Tiberio e Germanico; una prima espansione verso occidente avvenne nel 21, mentre all'espansione del 30 risale la costruzione delle terme e del valetudinarium.

La Legio XIII Gemina occupò il campo fino al 44 o 45, quando venne sostituita dalla XXI Rapax, che venne installata in un nuovo campo, costruito in pietra. La XXI venne disciolta in occasione della Rivolta batava del 69-70 e sostituita dalla XI Claudia, che rimase fino al 100, quando le truppe vennero inviate sul Danubio in preparazione della campagna contro i Daci.[3]

Centro civile

In seguito Vindonissa rimase un insediamento civile, che vide la costruzione di una fortificazione nel IV secolo. Oltre al forte legionario sono ancora presenti l'anfiteatro e l'acquedotto del I secolo, ancora in uso, quattro cimiteri, una mansio e una collina di detriti.

Nel 1919 lo studioso Siegfried Loeschcke pubblicò una tavola tipologica delle lucerne romane più precisa rispetto a quella precedentemente compilata da Heinrich Dressel nel 1879, grazie alle lucerne rinvenute a Vindonissa che Loeschcke catalogò nel libro Lampen aus Vindonissa.[4]

  • Cucina legionaria
    Cucina legionaria
  • Tratto del lungo acquedotto (di 2,4 km) che portava l'acqua a Vindonissa.
    Tratto del lungo acquedotto (di 2,4 km) che portava l'acqua a Vindonissa.
  • Fabbrica di ceramica lungo la strada che conduceva da Augusta Raurica ad Aventicum
    Fabbrica di ceramica lungo la strada che conduceva da Augusta Raurica ad Aventicum
  • Ricostruzione di una caserma romana
    Ricostruzione di una caserma romana
  • Contubernia
    Contubernia
  • Via e Porta Praetoria
    Via e Porta Praetoria
  • Rappresentazione di una sfilata di legionari romani
    Rappresentazione di una sfilata di legionari romani
  • Anfiteatro romano a Vindonissa
    Anfiteatro romano a Vindonissa
  • Fognature romane
    Fognature romane

Note

  1. ^ D.B. Campbell, Roman legionary fortresses 27 BC - AD 378, Oxford 2006, pp.16.
  2. ^ H. Schonberger, The roman frontier in Germany: an archeological survey, p.153.
  3. ^ D.Baatz, Der romische limes. Archäologische ausflüge zwischen Rhein und Donau, Berlino 1974-2000, pp.70-71.
  4. ^ A. Buonopane, Manuale di epigrafia latina, Roma, Carocci, 2009, pp. 246-247; cfr. S. Loeschcke, Lampen aus Vindonissa: Ein Beitrag zur Geschichte von Vindonissa und des antiken Beleuchtungswesens, Zurich, Beer, 1919.

Bibliografia

  • D.B. Campbell, Roman legionary fortresses 27 BC - AD 378, Oxford 2006;
  • H. Schonberger, The roman frontier in Germany: an archeological survey, "JRS" 59.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vindonissa

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 316732417
  Portale Esercito romano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di esercito romano