Willard Parker

Willard Parker nel film Il cavaliere mascherato (1946)

Willard Parker, pseudonimo di Worster Van Eps (New York, 5 febbraio 1912 – Rancho Mirage, 4 dicembre 1996), è stato un attore statunitense.

Biografia

In gioventù Willard Parker fu giocatore professionista di tennis, sport di cui fece anche l'insegnante quando si trasferì a Hollywood[1]. Qui venne scoperto dai Fratelli Marx durante uno spettacolo di dilettanti e nel 1937 fece il suo debutto sul grande schermo, dove si affermò in particolare nei generi western e d'avventura[1], grazie alla sua prestanza fisica.

Dopo alcuni ruoli secondari al cinema, tra cui nella commedia Un bandito in vacanza (1938) con Edward G. Robinson, Parker ebbe una breve esperienza teatrale a Broadway, dove apparve nel dramma Johnny Belinda (1940-1941), accanto a Horace McNally (il futuro divo Stephen McNally) e nel musical Lady in the Dark (1941-1943), al fianco della star del teatro Gertrude Lawrence. Tornato al cinema con la commedia Che donna! (1943), accanto a Rosalind Russell, apparve successivamente nell'avventura in costume Il cavaliere mascherato (1946), tratto dal romanzo I compagni di Jehu di Alexandre Dumas, in cui interpretò il ruolo del protagonista, un aristocratico senza paura che nella Francia napoleonica difende la popolazione da un cattivo signorotto. Fu inoltre tra gli interpreti del western Il vagabondo della città morta (1948), e delle commedie romantiche La donna senza amore (1948) e Devi essere felice (1948).

Dall'inizio degli anni cinquanta l'attore apparve anche in diverse serie televisive, tra cui Tales of the Texas Rangers (1955-1958), un serial western di cui girò 52 episodi nel ruolo del ranger Jace Pearson. Progressivamente abbandonò il cinema, pur comparendo ancora in alcune pellicole come il musical Baciami Kate! (1953) di George Sidney, i film d'avventura Sangaree (1953) e Il tesoro degli Aztechi (1956), i western La frusta di sangue (1953), in cui impersonò il fuorilegge Jesse James, e L'uomo del Texas (1959), e il drammatico La palude maledetta (1957).

Vita privata

Dopo un primo matrimonio fallito con Marion Pierce (dal 1947 al 1950), Parker sposò nel 1951 l'attrice britannica Virginia Field, con la quale apparve nel film di fantascienza The Earth Dies Screaming (1964) di Terence Fisher. Il matrimonio durò fino alla morte della Field nel 1992. Parker morì quattro anni più tardi, il 4 dicembre 1996, all'età di ottantaquattro anni, per un attacco cardiaco.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ a b Tutto Cinema. Il libro degli attori, Rizzoli Editore, 1977, pag. 200

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Willard Parker

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 75879177 · LCCN (EN) no91016333
  Portale Biografie
  Portale Cinema