Dryophthoridae

Abbozzo coleotteri
Questa voce sull'argomento coleotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dryophthoridae
Rhynchophorus ferrugineus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
SuperfamigliaCurculionoidea
FamigliaDryophthoridae
Schönherr, 1825
Sottofamiglie
  • Dryophthorinae
  • Cryptodermatinae
  • Orthognathinae
  • Rhynchophorinae
  • Stromboscerinae

Dryophthoridae Schönherr, 1825 è una famiglia di coleotteri appartenente alla superfamiglia Curculionoidea.[1]

Tassonomia

Comprende le seguenti sottofamiglie:[1]

  • Dryophthorinae Schönherr, 1825
  • Cryptodermatinae Bovie, 1908
  • Orthognathinae Lacordaire, 1865
  • Rhynchophorinae Schönherr, 1833
  • Stromboscerinae Lacordaire, 1865

Alcune specie

Note

  1. ^ a b (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys 2011; 88: 1-972.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dryophthoridae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Dryophthoridae

Collegamenti esterni

  • (EN) Dryophthoridae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi