Chiusura algebrica

In matematica, in particolare in algebra, la chiusura algebrica di un campo K {\displaystyle K} è la più piccola estensione algebrica di K {\displaystyle K} che è algebricamente chiusa; in termini meno rigorosi, la chiusura algebrica di K {\displaystyle K} è quel campo che si ottiene "aggiungendo" a K {\displaystyle K} le radici di tutti i polinomi a coefficienti in K {\displaystyle K} .

Ogni campo ha una chiusura algebrica, e questa è unica a meno di isomorfismi: questo permette di parlare della chiusura algebrica di K {\displaystyle K} , invece che di una chiusura algebrica di K {\displaystyle K} .

Esempi

  • Il teorema fondamentale dell'algebra afferma che il campo C {\displaystyle \mathbb {C} } dei numeri complessi è algebricamente chiuso, e di conseguenza è la chiusura algebrica del campo dei numeri reali. Tuttavia, C {\displaystyle \mathbb {C} } non è la chiusura algebrica del campo Q {\displaystyle \mathbb {Q} } dei numeri razionali, in quanto contiene elementi (i numeri trascendenti) che non sono algebrici su Q {\displaystyle \mathbb {Q} } . La chiusura algebrica dei razionali è, invece, il campo dei numeri algebrici.
  • Esistono molti campi algebricamente chiusi all'interno dei numeri complessi e contenenti strettamente il campo dei numeri algebrici. Tra questi, vi sono le chiusure algebriche delle estensioni trascendenti dei numeri razionali, ad esempio la chiusura algebrica di Q ( π ) {\displaystyle \mathbb {Q} (\pi )} .
  • Per un campo finito di caratteristica prima p, la chiusura algebrica è un campo di cardinalità numerabile, che contiene una copia del campo di ordine p n {\displaystyle p^{n}} per ogni intero positivo n (ed è di fatto l'unione di queste copie).

Esistenza ed unicità

Usando il lemma di Zorn, può essere mostrato che ogni campo ha una chiusura algebrica, e che la chiusura algebrica di un campo K {\displaystyle K} è unica a meno di isomorfismi che fissano ogni elemento di K {\displaystyle K} . Tuttavia, non esiste un isomorfismo "canonico" tra due chiusure algebriche: ad esempio, date due chiusure F 1 , F 2 {\displaystyle F_{1},F_{2}} del campo F p {\displaystyle \mathbb {F} _{p}} con p elementi, esistono un numero infinito (e non numerabile) di isomorfismi di F 1 {\displaystyle F_{1}} in F 2 {\displaystyle F_{2}} .

Proprietà

La chiusura algebrica K ¯ {\displaystyle {\overline {K}}} di K {\displaystyle K} può essere vista come la più grande estensione algebrica di K {\displaystyle K} , nel senso che ogni altra estensione algebrica L {\displaystyle L} di K {\displaystyle K} può essere immersa dentro K ¯ {\displaystyle {\overline {K}}} (generalmente in modo non unico); ne segue anche che K ¯ {\displaystyle {\overline {K}}} è anche la chiusura algebrica di L {\displaystyle L} .

La chiusura algebrica di un campo K {\displaystyle K} ha la stessa cardinalità di K {\displaystyle K} se K {\displaystyle K} è infinito, ed è numerabile se K {\displaystyle K} è finito.

Bibliografia

  • Stefania Gabelli, Teoria delle Equazioni e Teoria di Galois, Milano, Springer, 2008, ISBN 978-88-470-0618-8.
  • James S. Milne, Fields and Galois Theory (PDF), v.4.30, 2012. URL consultato il 6 dicembre 2012.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica